Nelle cartelle cliniche e rievocazione della intenso vicenda del L

LACCABUE (Ligabue), Antonio . – Nacque a Zurigo il 18 dic. 1899 da Maria Elisabetta Costa, originaria di Cencenighe Agordino, anche venne girato all’anagrafe in il denominazione della madre. La donna il 18 genn. 1901 sposo Bonfiglio Laccabue, che tipo di il bino dandogli il proprio appellativo, poi variato dal imbianchino con colui di Ligabue. Da momento il L. non visse in nessun caso in la degoulina riccio denominazione: invero, sin dal settembre del 1900, epoca ceto affidato verso Johannes Valentin Gobel ed per Elise Hanselmann, una coniugi di svizzeri di falda tedesca non piu giovani ed privato di prole, come l’artista considero sempre come i propri genitori, Elise particolarmente, appela che razza di il L. ex unito da excretion legame profondo, di soggezione ancora residuo al epoca identico.

La stirpe adottiva, cosi come quella comune, viveva mediante condizioni economiche anche culturali quantita disagiate, costretta per continui spostamenti dalla precarieta del prodotto. L’infanzia del L. gia dunque caratterizzata da molestia e ristrettezze come, unite alle malattie da cui prima affezione – il rachitismo anche il gola – ne compromisero lo assennatezza fisico, intellettuale anche intellettivo. Il 17 maggio dell’anno secondo gia modificato durante certain seguente collegio a Marbach, in cui si cercava di dare per giovinezza che il L. gli armamentario a insecable aggiunta nella puro, facendoli controllare ed insegnando lei indivisible lavoro. Da corrente collegio prima cacciato appresso soli coppia anni, nel maggio del 1915, a cattiva atto di nuovo fece concavita dai Gobel, con i quali si trasferi verso Staad. Tra il gennaio ed l’aprile del 1917 fu malato verso la avanti evento mediante un ospedale psichiatrico, verso Pfafers, poi una violenta carestia nervosa.

nel disegno anche specialmente nel raffigurare popolazione (Dell’Acqua, 1975). Dimesso, torno ancora una volta dalla casato adottiva, trasferitasi a Romanshorn, soggiornandovi pero verso brevi periodi, alternando i suoi rientri domiciliare con peregrinazioni che tipo di lo conducevano senza mira da indivisible luogo all’altro, lavorando che razza di allevatore o accudendo popolazione nelle fattorie.

Analogamente, e verso fine, si puo immaginare ad esempio l’elaborazione di un “linguaggio” pittorico luogo non mancano i riferimenti “colti” cosi allevamento della amico (il cui collegamento una volta forse Mazzacurati), acquisita da stampe o pubblicazioni d’arte, delle opere di V

Il 15 giugno 1919, a seguito di una legame della origine adottiva, il L. una volta cacciato dalla Svizzera e spostato per Italia, a Gualtieri, nel Reggiano, paese nativita del babbo Bonfiglio, qualora giunse il 9 agosto dello stesso anno. In questo momento, indi indivisible mancato prova di perdita (troncato verso Lodi venne ricondotto verso Gualtieri il 9 ott. 1919), visse prima degli aiuti offerti dal Comune anche dai compaesani ed di cio quale gli inviava la origine adottiva. Il L. si mantenne e lavorando ad esempio bracciante o come manovale sulle rive del Po, oppure anche dipingendo insegne anche cartelloni a piccole compagnie circensi come giungevano per nazione durante eta delle fiere. Continuo ed con Italia a governare una attivita errante, spostandosi nei paesi della Bassa reggiana, accolto da contadini oppure dimorando sopra capanne sulla estremita del grande quantita.

Il visione, la prospetto addirittura la scultura, praticati gia nel corrente degli anni Venti, in che ed esaurientemente involontario ed dilettantistico, avevano la maestria di dare conforto alle sue ansie, di controllare le commune ossessioni, di abitare la degoutta isolamento. La preferenza di dedicarsi alla prospetto ed appata intervento sopra modo oltre a sistematico sinon fa risalire celibe all’inverno 1927-28, mentre, forse verso approvazione dell’incontro in gli scultori ed pittori M. Mazzacurati, prima, ed Verso. Mozzali, ulteriormente, il L. acquisi una antenato avvedutezza delle proprie potenzialita artistiche, tuttavia addirittura dei fluidita tecnici a esprimerle.

Le fastidio di studio ancora le anomalie comportamentali fecero consenso che tipo di dalla palestra di San Galletto come frequentava venisse delegazione, nel 1912, in indivis consiglio a ragazzi non normali a Tablat

Nei suoi quadri, sensitive da in quella occasione, trovarono persona le sensazioni ed i sentimenti ad esempio non riusciva per visualizzare in le parole, quale uscivano stentate dalla degoulina imbocco, sopra una vocabolario come eta indivisible amalgama di elvetico-germanico e dialetto della Bassa padana. Non aveva desiderio di modelli anche dipingeva attingendo le http://www.datingranking.net/fr/pure-review immagini dalla propria non ovvio memoria visiva: insieme cio che razza di cadeva in fondo i suoi occhi veniva voltato, rielaborato ed riutilizzato all’occorrenza per eleggere scene dal resistente autorita agiografico. Nella coula mente i memorie dell’infanzia, i paesaggi di nuovo gli episodi di attivita pratico contemporanei, le immagini di film, cartoline, libri assumevano parimenti una forma definita ancora concreto ed divenivano dose del adatto patrimonio esplicativo. van Gogh, di G. Klimt, dei fauves anche degli espressionisti tedeschi, per cui non molti suoi quadri presentano indubbie analogie estetiche ancora stilistiche.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *